Seminari e Speech

di alessandro vergendo

Scoperta, ricerca e amore per il proprio lavoro.

Sono leve motivazionali straordinarie e risiedono nel nostro DNA di Umani.

Con i miei speech motivazionali e i miei seminari accompagno la platea in un viaggio straordinario per scoprire insieme come ciò sia vero e determinante per raggiungere i nostri obiettivi. Porto testimonianze di vita, sfide vissute e i successi realizzati grazie a questo lavoro. Lo faccio sentire, percepire nel profondo.

Come essere umani siamo continuamente influenzati dalle emozioni e dalla razionalità. Le emozioni hanno una forte componente razionale e i due sistemi devono funzionare insieme per il benessere della persona e per realizzare i nostri obiettivi. Troppe volte, invece, discutiamo su quale far prevalere, dimenticandoci che entrambe le componenti sono nostre alleate.
Il nostro cervello si è evoluto in milioni e milioni di anni e queste caratteristiche sono nel nostro sistema, nel nostro DNA. Il nostro sistema nervoso funziona con dinamiche precise: affidiamoci alla scienza e sviluppiamo una adeguata autoconsapevolezza.
Raggiungeremo così le peak performance, sia in termini qualitativi che quantitativi.

Deep Inside® - state of mind

I percorsi proposti nella metodologia Deep Inside® – state of mind servono a rendere autonomi i professionisti fornendo loro conoscenze, strumenti e metodo che potranno applicare praticamente nelle loro esperienze.

Per aprire la tua mente dovrai aprire il tuo cuore; allora sarai pronto a realizzare obiettivi straordinari!

Alessandro Vergendo

Seminari e speech sono momenti di enorme motivazione, importanti per le aziende e i manager.

Appassionarsi per quello che facciamo, amare la scoperta e non temere l’errore.
Con metodo.
Nel nostro lavoro dobbiamo avere la mente affamata di uno scienziato, in ogni cosa che facciamo. Lavorare con metodo sulle funzioni esecutive, sui sistemi di rewards, sulla relazione, sulle dinamiche dei team significa “neuropotenziare” le persone e ottenere il meglio da professionisti e team.
Un leader deve preoccuparsi quando vede persone non felici al lavoro.

Le aziende del futuro saranno autentiche comunità di apprendimento, di crescita, professionale e anche umana.
I leader dovranno essere generativi (ovvero promuovere azioni di relazione che stimolino intuizioni, idee, fiducia, motivazione, rete, sinergia), avere sensibilità e conoscenze per agire con metodo nei team. Le nostre aziende avranno un ruolo sociale fondamentale e rivoluzionario.
Il tempo di lavoro è tempo della nostra vita.
Per questo abbiamo la responsabilità di usarlo al meglio e di fare in modo che ogni persona senta che è un investimento straordinario per sé stessa, qualsiasi sia la sua posizione aziendale.

Alessandro con il team di LS eventi