
Facilitare nel cambiamento
I Manager del futuro dovranno avere le competenze di Facilitazione in Risorse Umane per applicarle direttamente nei loro team.
I Manager del futuro dovranno avere le competenze di Facilitazione in Risorse Umane per applicarle direttamente nei loro team.
Decise le coppie che ai Mondiali di Kazan 2015 vedranno debuttare il duo misto di nuoto sincronizzato. Con Giorgio Minisini (Olgiata 20.12) danzeranno in acqua la capitana Manila Flamini nel tecnico e Mariangela Perrupato nel libero (entrambe tesserate per Fiamme Oro e Aurelia Nuoto). “Adesso si può cominciare a lavorarci su”, come dice il commissario tecnico Patrizia Giallombardo, “seguendo il programma. Con Manila Flamini punteremo sulla forza e l’esplosività, con Mariangela Perrupato proveremo ad esaltare la differenza tra uomo e donna”.
Il collegiale prosegue fino al 20 dicembre (Minisini rimane fino al 13; poi dal 15 al 18 si aggregherà a Linda Cerruti e Costanza Ferro in raduno a Savona) e dopo i primi tre giorni lo staff tecnico ha già le idee chiare sui protagonisti di quello che sarà l’esercizio più atteso ai prossimi campionati del mondo in Russia. Insieme ad uno staff completo in tutti i suoi reparti e con l’ingresso di nuove figure professionali, la Nazionale di sincro sta disegnando esercizi su misura per la squadra, il duo (Cerruti-Ferro, riserva Deidda), il singolo (Cerruti) e soprattutto per l’attesissimo doppio misto.
Della squadra azzurra, che in questi giorni sta lavorando al Centro Federale di Pietralata, a Roma, fanno parte il regista e attore teatrale Enrico Zaccheo, il musicista e compositore Michele Braga, i preparatori dell’apnea Rosarita Gagliardi e Alessandro Vergendo, i tecnici Roberta Farinelli, Giovanna Burlando, Yumiko Tomomatsu e l’aiuto tecnico Rossella Pibiri, il fisioterapista Alessandro Capacchione, i preparatori atletici Annabella Cinti e Mirco Ferrari e il medico Gianfranco Colombo. Coordinati dal ct Patrizia Giallombardo, che già per i Mondiali di Barcellona 2013 e per gli Europei di Berlino 2014 aveva iniziato il lavoro di restyling della Nazionale con l’inserimento graduale di nuovi collaboratori. “I prossimi obiettivi? Confermare le posizioni di Barcellona e avvicinarci ai punteggi delle Nazioni che ci sono davanti”. E, anche se non lo dice, puntare alla medaglia con il duo misto.
There are challenges in sports and professional challenges, and this is one of those challenges that combines both realities in a scientific alchemy. And when
A day spent with managers and CEOs representing 20 extraordinary companies from Parma and their respective fields of expertise. These managers are also part of
On May 20 in Dubai, a training day for mental training techniques for underwater apnea Deep inside-state of mind organized with the head of Freediving
It was a great honor to meet these extraordinary professionals, top managers of important companies in the United Arab Emirates and Saudi Arabia. Peak performance
In questo periodo molto è stato fatto per arrivare all’ evento internazionale del World Apnea Symposium che si terrà a Lignano Sabbiadoro (UD) dal 10
Ringrazio la dirigenza e il team delle Zebre Parma #rugby per l’articolo e per aver ufficializzato la collaborazione e inserimento nel team. Onorato di far
Alessandro Vergendo è un Facilitatore in risorse umane, Neuromanager, Expert Professional Counselor, formatore e coach. Fondatore di AFRU.
Impara le mie strategie e metodo per sfruttare al meglio le potenzialità del cervello e mettere la mente nelle tue mani.
P. IVA 02772740300
Made with ❤ by indigo spot